L’intervento, che si realizza nell’ambito del progetto vincitore del Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna per il Quartiere Savena per il triennio 2023-2025, si è proposto di riqualificare le aree verdi e i punti di aggregazione del Parco dei Cedri, del Parco del Paleotto e del Parco del Lungosavena (in particolare Corte Bellaria), valorizzando la storica via dell’acqua del Savena attraverso il potenziamento dei collegamenti ciclopedonali di queste aree, l’implementazione degli arredi e la riqualificazione ambientale per facilitare la fruizione di questi luoghi a tutte le persone, con particolare attenzione a famiglie, bambinə, persone con disabilità.
ATTIVITÀ in collaborazione con le associazioni e la comunità del territorio:
-Azioni di partecipazione all’organizzazione e alla realizzazione di eventi aperti alla Comunità con gruppi di giovani con disabilità ad occupabilità complessa: supporto catering, servizio navetta, realizzazione presepi botroidi, postazioni per esposizione prodotti delle aziende della rete CalanchiAmo.
-Laboratori intergenerazionali di pasta fresca/gastronomia sostenibile, partecipazione alle attività integrate con le scuole di monitoraggio e citizen science con gruppi di minori con disabilità, realizzazione presidi per la biodiversità.