Nato dalla sinergia tra il MIT- Movimento Identità Trans, la cooperativa sociale C.S.A.P.S.A. e il Centro Donna Giustizia, il progetto STAR prevede l’istituzione di un Centro contro le discriminazioni e le violenze, con sede a Bologna e con attività di contatto e sportello dislocate anche sul territorio di Ferrara. Finalizzato al contrasto ad ogni forma di discriminazione e violenza ai danni delle persone LGBTQI+ il progetto STAR si propone di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- Favorire l’emersione dei fenomeni di discriminazione e violenza a danno di persone LGBTQI+
- Sostenere attivamente percorsi di empowerment, autodeterminazione e uscita dalla violenza attraverso l’attivazione di uno sportello lavoro e di uno sportello psicologico
- Favorire i percorsi di autonomia abitativa, garantendo il supporto nella ricerca della casa e di soluzioni abitative condivise attraverso l’attivazione di uno sportello housing & sociale; garantire la disponibilità di una struttura di tamponamento
- Sviluppare una campagna di sensibilizzazione a favore dell’inserimento lavorativo e abitativo delle persone trans; organizzare e promuovere eventi che aumentino la conoscenza di queste problematiche per la popolazione trans; sviluppare strategie per il coinvolgimento di diversi attori del territorio.
C.S.A.P.S.A. gestisce lo Sportello Lavoro, lo Sportello Psicologico, i percorsi di Formazione in situazione e un servizio di orientamento al lavoro, ricerca attiva e consulenza.