SERVIZIO SOCIO-RIABILITATIVO PARCO DEI CEDRI

L’intervento è realizzato da C.S.A.P.S.A. sin dagli anni novanta. Dal 2019 la nostra cooperativa ha il ruolo di cooperativa esecutrice all’interno del consorzio di cooperative Scu.Ter, di cui è parte. L’intervento prevede la formulazione e realizzazione di progetti individualizzati e di gruppo relativi ad attività educative, psico-educative, abilitative, riabilitative e di supervisione a favore di soggetti minori con disabilità e/o con psicopatologia in cura presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Psichiatria e Psicoterapia dell’Età Evolutiva afferenti Interventi educativi.

Sono inoltre stati formulati e realizzati progetti rivolti a gruppi di adolescenti che hanno previsto attività di sul territorio in grado di favorire l’acquisizione di autonomie sociali e relazionali e sostenerli nel processo di autodeterminazione e di recovery.

Attraverso le uscite sul territorio e la partecipazione ad attività e luoghi di interesse giovanile si favorisce lo sviluppo delle abilità sociali intese come la totalità delle conoscenze, abilità e competenze di un individuo che rafforzano la qualità del comportamento sociale. Attività outdoor, sportive, culturali, musicali, ciclofficina, iniziative locali, esperienze collettive giochi da tavolo.

Importante la collaborazione con rete del territorio con la quale molte attività sono organizzate per favorire la conoscenza e l’integrazione con la comunità locale: l’associazionismo, il volontariato privato e sociale e le polisportive presenti sul territorio.

Obiettivi specifici: migliorare l’autostima, acquisire capacità organizzative, affrontare situazioni nuove e sconosciute, problem-solving, migliorare le abilità comunicative, affrontare il fallimento, gestire i tempi di attesa, gestire i conflitti, migliorare la cura di sé, conoscere del denaro, orientarsi negli spazi conosciuti e sconosciuti, utilizzare i mezzi pubblici.