Il progetto rientra nelle attività finanziate dal Distretto Socio Sanitario Ovest della Provincia di Ferrara attraverso le misure messe in campo dal PNRR a vantaggio di persone con disabilità fisica e/o cognitiva. C.S.A.P.S.A. è partner di progetto. Le attività sono rivolte a persone con disabilità e prevedono percorsi di autonomia abitativa, potenziamento delle skills individuali, l’acquisizione di competenze digitali, il miglioramento dell’occupabilità. Il progetto ha previsto l’acquisizione di due case nei comuni di Cento e Bondeno nelle quali le persone coinvolte hanno la possibilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia abitativa e nelle quali vengono realizzare anche le attività di cui C.S.A.P.S.A. è titolare che riguardano l’acquisizione di competenze di base e trasversali, la formulazione di un progetto di vita lavorativo e il miglioramento della condizione di occupabilità. Il progetto prevede anche l’inserimento in tirocinio laddove se ne ravveda l’opportunità,
percorsi di orientamento al lavoro individuali, work lab: laboratori di gruppo di rafforzamento delle soft skills riferite ai contesti lavorativi e di condivisione delle proprie esperienze e vissuti relativi al lavoro.
Le attività di C.S.A.P.S.A. sono realizzate nell’ambito delle due strutture di Cento e di Bondeno, rispettivamente Freed-Home e Casa del Sole.
Le due realtà presentano caratteristiche diverse rispetto all’utenza coinvolta nel progetto, questo ha determinato una personalizzazione degli interventi formativi che sono modulati, in accordo con le rispettive equipe, per rispondere in maniera efficace ai bisogni delle persone che usufruiscono del progetto.