PERCORSI DI SUPPORTO ALL’IMPIEGO IPS (INDIVIDUAL PLACEMENT AND SUPPORT)

l’Individual Placement and Support (IPS) è una metodologia evidence-based per l’inserimento lavorativo. È la pratica di riferimento per aiutare le persone con disturbi mentali gravi a raggiungere e mantenere una posizione lavorativa effettiva nel mercato del lavoro libero. Lə paziente si presenta individualmente al contratto sociale come persona e non come paziente. L’assistenza recovery-oriented è centrata sui bisogni e sulle aspirazioni dei pazienti ed è parte fondamentale del processo di recovery.

Il metodo IPS sviluppato nel corso degli anni ’90 si basa sui seguenti 8 principi:

  1. Obiettivo: lavoro competitivo
  2. Sostegno integrato con il trattamento del disturbo mentale
  3. Zero exclusion
  4. Partire dalle preferenze del cliente
  5. Consulenza sulle opportunità economiche
  6. Rapida ricerca del lavoro
  7. Lavoro sistematico di sviluppo professionale
  8. Sostegno a tempo illimitato