LAVORARE IN RETE – FISH

Promosso dalla Federazione Italiana per il superamento dell’handicap – FISH Emilia-Romagna, il progetto “Lavorare in Rete” si articola sulle nove province della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di rafforzare e ampliare servizi e progettualità a supporto dell’inclusione sociale e lavorativa di giovani e adultə con disabilità. Sono promosse azioni personalizzate e sperimentali di accompagnamento di giovani certificatə ai sensi della Legge 104/92 nella transizione scuola-lavoro e di adultə con disabilità, iscritti al collocamento mirato, in percorsi di autonomia e inserimento lavorativo.

Il progetto sperimentale realizzato da C.S.A.P.S.A. e ideato in collaborazione con AILeS riguarda percorsi di transizione inclusivi in contesti a operosità produttiva per piccoli gruppi di persone con disabilità coinvolte in attività a valore d’uso o di mercato in collaborazione con le aziende della rete territoriale CalanchiAmo (www.calanchiamo.org) in ambiti quali la ristorazione; l’artigianato; l’agricoltura sociale, con trasformazione, confezionamento e vendita; la cura degli animali in forme di allevamento non intensivo. Tali percorsi in piccolo gruppo sono personalizzati, flessibili, modulabili in itinere, volti a promuovere l’acquisizione di competenze prestazionali-relazionali, a dare espressione a propensioni e attitudini soggettive, a valorizzare le potenzialità individuali e il contributo che ogni individuo può dare alla propria comunità proporzionalmente alle proprie capacità e possibilità.