C.S.A.P.S.A. negli interventi rivolti a persone ad occupabilità complessa si ispira all’approccio indicato dal prof. Andrea Canevaro. A lui si deve il concetto di Operosità Produttiva inteso come il contributo che un individuo può dare alla propria comunità in relazione comunque alle proprie capacità e possibilità.
Promuoviamo così l’inclusione delle persone nei propri contesti di vita, attraverso la loro partecipazione attiva, valorizzandone tutte le forme di Operosità Produttiva, rispondendo anche ai bisogni della comunità e del benessere collettivo così come nei contesti lavorativi.

Le nostre esperienze di Operosità Produttiva
SERVIZIO SOCIO OCCUPAZIONALE LAVORI IN CORSO Alto Reno Terme (Bo)
É un servizio socio-occupazionale in convenzione con l’Unione dei Comuni e il Distretto AUSL dell’Appennino Bolognese in cui vengono seguiti giovani e adulti con disabilità in progetti di reinserimento e formazione, finalizzati a potenziare le autonomie di base e a sviluppare competenze professionali utili ad un possibile futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Il servizio si svolge in forte contatto con la comunità ed i contesti circostanti, creando ed informando una contaminazione ed un’evoluzione reciproca e continua.
Tutte queste attività fanno sì che i giovani ed adulti che partecipano ai nostri progetti possano far parte in maniera concreta ed attiva della comunità mettendo a disposizione le proprie competenze e capacità e creando relazioni.
Attraverso progetti specifici con enti pubblici e aziende private, inoltre, riusciamo ad assumere regolarmente alcuni utenti nella sezione B della cooperativa.
Rete di Operosità produttiva

Segui le pagine social di Lavori in corso:
PROGETTO SOLID’ALI

Le attività si incentrano sulle competenze relative ai mestieri legati all’agricoltura, all’artigianato e al turismo e si basano sull’attiva interazione con la comunità locale ed il contesto in cui i ragazzi sono inseriti.
Il progetto ha aperto una piccola linea di produzione e distribuzione di manufatti artigianali in legno e di pasta fresca, sotto il marchio Solid’Ali la cui distribuzione si appoggia ad una rete di acquisto composta da famiglie e realtà del territorio. I proventi della produzione vengono destinati alle persone fragili-vulnerabili e alle Cucine Popolari e agli Empori Solidali, in aiuto degli indigenti. Attraverso queste attività si rende concreta la possibilità e la capacità di interagire, creare rete e contribuire attivamente ad un contesto che si evolve insieme agli individui che ne fanno parte. La dinamica dei servizi che vengono apportati attraverso il progetto rende la co-evoluzione del contesto e l’interazione con la comunità, una realtà dal valore concreto e riconoscibile.