
Siamo lieti di annunciare che C.S.A.P.S.A., con il progetto “Ciclofficina Sociale gli Umarèll”, ha partecipato all’iniziativa “R-Innovare l’Economia Circolare – Ascoltare il Territorio per Innovare le Politiche Regionali”, nell’ambito del progetto ECOSISTER.
Il percorso R-Innovare l’Economia Circolare è nato all’interno del progetto Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna (ECOSISTER), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il PNRR. È stato sviluppato nello Spoke 5 – Circular Economy and Blue Economy dai partner di progetto: il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna (coordinatore) e ENEA.
L’iniziativa si colloca nelle attività del Work Package 1 (WP1), con l’obiettivo di integrare i modelli di business circolari nelle politiche regionali per accelerare la transizione verso sistemi economici e sociali più sostenibili.
Il Manifesto di R-Innovare l’Economia Circolare, presentato ufficialmente il 25 giugno, è stato realizzato anche grazie al contributo di attori locali, tra cui C.S.A.P.S.A. con il progetto “Ciclofficina Sociale gli Umarèll”.