Dall’emergenza abitativa al buon abitare

C.S.A.P.S.A. ha partecipato al percorso co-programmazione e co-progettazione per la realizzazione di interventi rivolti a persone e nuclei familiari vulnerabili residenti nei Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia, in situazione di difficoltà e/o emergenza abitativa a seguito di sfratti o indisponibilità di altra natura. Il progetto è realizzato dalla costituita RTI, Arcolaio CADIAI C.S.A.P.S.A., e prevede […]

SERVIZIO SOCIO-RIABILITATIVO PARCO DEI CEDRI

L’intervento è realizzato da C.S.A.P.S.A. sin dagli anni novanta. Dal 2019 la nostra cooperativa ha il ruolo di cooperativa esecutrice all’interno del consorzio di cooperative Scu.Ter, di cui è parte. L’intervento prevede la formulazione e realizzazione di progetti individualizzati e di gruppo relativi ad attività educative, psico-educative, abilitative, riabilitative e di supervisione a favore di […]

PERIFERIE INCLUSIVE

C.S.A.P.S.A. ha partecipato alla co-progettazione e successiva realizzazione del progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità. Il progetto è realizzato da C.S.A.P.S.A. in collaborazione con la cooperativa Agriverde e fa riferimento al modello dell’Operosità Produttiva, teorizzato dal prof. Andrea Canevaro. Il progetto si articola attraverso […]

LOTTO 5 INTERVENTI EDUCATIVI PER PERSONE ADULTE

Il progetto prevede interventi educativi orientati a sostenere il mantenimento e/o il recupero dell’autonomia necessaria a riposizionarsi nel contesto sociale, in posizione paritaria e non più di svantaggio. Il Servizio educativo per persone adulte è rivolto a coloro che versano in particolari condizioni di fragilità sociale, economica, lavorativa ed abitativa ed è svolto attraverso interventi […]

CRESCERE NONOSTANTE

C.S.A.P.S.A. è partner di progetto con capofila CEIS A.R.T.E. e prevede un’ampia rete di partenariato tra cui diverse cooperative sociali, le Case Circondariali di Bologna e Modena e l’Università di Bologna. Il progetto vuole assicurare l’accesso a opportunità di socializzazione e integrazione a bambinə e ragazzə, residenti o domiciliati nelle provincie di Modena e Bologna, […]

INSIEME PER LA CORTE BELLARIA

L’obiettivo del progetto “Insieme per la Corte Bellaria” con sede all’interno dell’area verde denominata Corte Bellaria, inserita nel Parco dei Cedri nel Quartiere Savena di Bologna, è stato quello di completare gli interventi di riqualificazione degli spazi iniziata con il finanziamento di Fondazione Carisbo “Rigeneriamo la Corte Bellaria” con l’ulteriore ampliamento delle zone dedicate a […]

ESPLOR-AZIONI

Il progetto è volto a promuovere la qualificazione del tempo extrascolastico e ad attivare percorsi per l’autonomia a favore di ragazzi e ragazze con disabilità frequentanti la Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. C.S.A.P.S.A. ha realizzato, all’interno del Consorzio Scu.Ter, attività rivolte a ragazzə in età evolutiva con disabilità, residenti nei Quartieri Savena […]

TRA PARCHI, BORGHI E CORTI LUNGO IL FIUME SAVENA

L’intervento, che si realizza nell’ambito del progetto vincitore del Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna per il Quartiere Savena per il triennio 2023-2025, si è proposto di riqualificare le aree verdi e i punti di aggregazione del Parco dei Cedri, del Parco del Paleotto e del Parco del Lungosavena (in particolare Corte Bellaria), valorizzando la […]

RE-BLOOM

Il progetto ha l’obiettivo di favorire la “ri-gemmazione nelle comunità” come proposta di sistema, finalizzata alla costruzione di processi di Comunità educante con riferimento a territori “periferici” della Città Metropolitana di Bologna, quali l’Appennino Bolognese, la Valsamoggia e la Valle dell’Idice, connotati da dispersione abitativa, scarsa copertura della mobilità pubblica e conseguenti difficoltà di connessione […]